PM presso OBOR Consulting ed esperto di marketing lato Cina, segue da vicino le innovazioni del Sudest asiatico nei settori del food e della tecnologia.
Appassionato di buon cibo e videogiochi, consuma entrambi con grande voracità durante il tempo libero.
Dopo un’inaspettata cavalcata che ha interessato gran parte del 2019, VIP.com, uno dei principali player del marcato e-commerce cinese, è stato costretto ad un arresto altrettanto brusco a causa del COVID-19. Sebbene l’e-commerce sia già stato riconfermato principale driver per la crescita cinese di questi ultimi mesi, anche i big del settore, Alibaba in primis,…
Quando pensiamo agli Influencer, sorge ormai spontaneo il parallelismo con il libero professionista, l’artista, lo show-man che, per vie del tutto indipendenti, grazie al proprio talento riesce a catturare l’attenzione dei propri spettatori. In realtà, dietro a questo oceano di professionisti esistono network di imprese che consentono a questi ultimi di ampliare il proprio portfolio…
Ebbene sì, il Live Streaming continua a fare parlare di sé. Questa volta non si tratta di numeri (non troppo almeno) ma del nuovo step nella catena evolutiva del medium: l’incontro tra digitale e reale. Come ben sappiamo, durante i mesi di lockdown in Cina il live streaming si è trasformato in uno dei principali…
Dalla loro creazione nel 1987, le GIF (Graphic Interchange Format) hanno fatto molta strada, diventando, insieme alle emoji, parte integrante della comunicazione in rete e sui social grazie alla loro immediatezza, ilarità e semplice integrazione con le principali piattaforme di messaggistica. Con il loro incedere deciso hanno stimolato diversi tentativi da parte degli utenti per…
Cosa non è cambiato in Cina? Nel contesto attuale, sempre più post nella rete si interrogano sul futuro, cavalcando l’incertezza dei mercati. Vale davvero la pena investire in campagne marketing che puntino ai consumatori cinesi? Parliamoci chiaro, il mercato cinese non è per tutti, presenta barriere d’entrata importanti sia in termini di investimenti che di…
Il 2019 è stato l’anno del live streaming e degli influencer, che si sono confermati come uno dei migliori canali di promozione e vendita per chi ha interesse a raggiungere certe tipologie di consumatori. Negli ultimi anni però, hanno iniziato a farsi strada in questo particolare settore un gruppo di influencer un po’ “fuori dal…
La piattaforma e-commerce Pinduoduo ha da poco annunciato una nuova partnership strategica con GOME, vecchia guardia del settore dell’elettronica di consumo cinese. Sebbene non più performante come in passato, il retailer GOME, insieme al suo storico rivale Suning, ha fatto scuola in materia di prodotti di elettronica di consumo durante gli anni 2000, educando migliaia…
Questo 2020 sta mettendo a dura prova governi, istituti di ricerca e analisti in tutto il mondo. Non solo pandemia. In particolare, la scossa di terremoto di inizio aprile dalle parti del NYSE ha destato particolari preoccupazioni (molto più dell’incendio scoppiato vicino a Chernobyl a quanto pare) per i portafogli degli azionisti. Il 2 di…
La Cina sta tornando alla normalità, e con lei il mondo seguirà a breve. Queste le notizie che si sentono ripetere quasi ovunque, in un’ondata di riscoperto positivismo. Una verità si può cogliere certamente dal brusio sommesso che si percepisce sui social: i casi di contagio in Cina sono visibilmente diminuiti rispetto ad inizio marzo;…
Fondata nel 2010 e fortemente orientata verso videogames, anime e comics, la piattaforma cinese più “otaku” di tutte, Bilibili, si avvicina al primo decennio di età con un’offerta contenutistica che le vale da ormai diversi anni il titolo di vero e proprio “Youtube” cinese. Quotata al NASDAQ e caratterizzata da un pubblico marcatamente giovanile, ha…