
SFIDA TRA E-COMMERCE: IL NUOVO SCENARIO CINESE 2023
La Cina è il più grande mercato di e-commerce del mondo. I dati parlano chiaro e sostengono che riuscirà a raggiungere i 3,3 trilioni di
La Cina è il più grande mercato di e-commerce del mondo. I dati parlano chiaro e sostengono che riuscirà a raggiungere i 3,3 trilioni di
Il 18 giugno ricorre il secondo festival dello shopping più importante in Cina, l’evento è superato in notorietà solo dal Singles’ Day che si tiene
Xiaohongshu (小红书), conosciuta a livello internazionale come Little Red Book o RED, è una delle principali piattaforme cinesi che basa il suo business model sul
Si parla sempre più di “Community Commerce” ultimamente, ma non sembra esserci una definizione univoca sulle attività a cui si riferisce questo termine: ovvero group
Il mercato del fashion in Cina si è sviluppato principalmente negli ultimi dieci anni e sta continuando a crescere ad un ritmo esponenziale. Due i
Le consumatrici cinesi riconfermano il loro ruolo fondamentale nella digital economy del Dragone. Nel pieno di quella che è stata battezzata dai più come “She-era”,
Nuove opportunità di esportazione per i marchi italiani su Pinduoduo. Secondo quanto dichiarato direttamente dalla società di Shanghai, la domanda di prodotti italiani continua a
Il cross-border e-commerce, un mercato in costante crescita sin dal 2015, rappresenta una modalità di vendita alternativa a quella locale per i brand internazionali in
L’epidemia di COVID-19 ha fatto chiudere molte attività. In nome della prevenzione, le persone sono state in quarantena e, salvo i negozi di prima necessità,
I giganti dell’e-commerce cinese, tra cui Alibaba, JD.com, Suning, Pinduoduo e Meituan, terranno insieme un festival dello shopping online per promuovere le vendite di prodotti